Il sito vivicomics.com raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti per i soli scopi indicati, principalmente per l’organizzazione di eventi, iniziative e viaggi per gli associati come da Statuto. L’uso di vivicomics.com e dei suoi servizi è soggetto alle seguenti condizioni di utilizzo che l’utente accetta mediante il semplice accesso ovvero mediante consenso espresso, ove richiesto, ed è, pertanto, invitato a leggere attentamente le presenti condizioni generali d’uso del sito che l’Associazione La Palomba A.P.S. mette a disposizione e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione/stampa.
La proprietà di questo sito, dei suoi marchi e di tutte le informazioni ivi contenute sono dell’Associazione La Palomba A.P.S. – 74121 Taranto (Italia) – C.F. 90160770732 – info@vivicomics.com
1.1 – Informazioni personali
Il presente documento relativo alle Condizioni Generali di Vendita non affronta il modo in cui utilizziamo le informazioni personali degli iscritti, queste informazioni sono disponibili su www.vivicomics.com/privacy.
Quando si visita vivicomics.com, possono essere introdotti nel terminale o altro dispositivo alcuni tipi di cookie. Il presente documento relativo alle Condizioni Generali di Vendita non affronta il modo in cui gestiamo i cookie, queste informazioni sono disponibili su www.vivicomics.com/cookie.
1.2 – Entrata in vigore di queste condizioni
Queste condizioni d’uso sono in vigore dal 1 febbraio 2024, fino a nuovo aggiornamento.
2 – Condizioni generali di vendita
2.1 – Premessa
Associazione La Palomba A.P.S. – C.F. 90160770732, propone la vendita di viaggi e consulenza all’acquisto di viaggi e trasporti ai propri associati secondo le finalità statutarie.
Per lo svolgimento delle predette attività l’associazione si avvale prevalentemente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati. Per il perseguimento dei propri scopi l’associazione aderisce anche ad altri organismi, tra cui le reti associative, di cui condivide finalità e metodi, nonché collabora con altri Enti Privati e Pubblici al fine del conseguimento delle finalità statutarie.
La vendita di pacchetti viaggio verso destinazioni principalmente ma non esclusivamente con autobus su linee di media-lunga percorrenza, avviene in collaborazione con le più importanti aziende del settore (di seguito, “Vettore” e/o “Aziende Partner”), che svolgono il servizio avvalendosi di personale, mezzi e veicoli propri, in conformità con le disposizioni di legge e regolamentari nazionali e comunitarie, nonché con le previsioni delle autorità amministrative competenti in materia.
2.2 – Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano tutti i rapporti instaurati tra l’utente e l’Associazione La Palomba A.P.S., aventi ad oggetto la fornitura di uno o più servizi pubblicati e proposti su vivicomics.com anche in nome e per conto dei Vettori e/o Aziende Partner.
2.2.1 – Servizi offerti e acquisto di viaggi e consulenza
Per i dettagli di funzionamento del servizio si invita a consultare le apposite sezioni Come funziona – FAQ e informazioni.
2.3 – Modifiche
Qualsiasi modifica e/o aggiunta, nonché qualsiasi condizione diversa, in tutto o in parte, dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, ha effetto solo se approvata specificamente e per iscritto dall’Associazione La Palomba A.P.S.
2.4 – Prenotazione viaggio – Conclusione del contratto
La prenotazione del viaggio avviene sul sito vivicomics.com attraverso la procedura di prenotazione disponibile e in nessun caso a bordo dell’autobus.
La prenotazione costituisce formale proposta, da parte dell’utente, per la stipulazione del contratto di viaggio con l’Azienda Partner incaricata di eseguire i servizi richiesti.
Il contratto tra le Parti si intende formalmente concluso nel momento in cui il viaggiatore riceve email di conferma della prenotazione nella forma di Voucher univoco da parte di info@vivicomics.com.
Nessuno sarà ammesso a bordo senza prenotazione e senza disponibilità residuale di posti a sedere.
Effettuando la prenotazione, l’utente conferma di aver letto ed accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché le informazioni fornitegli dall’Associazione La Palomba A.P.S. e/o da un socio rappresentante e dalla stessa autorizzato, dichiarando di possedere la capacità giuridica e di agire ed il potere di assumere obblighi in nome e per conto di eventuali terzi accompagnatori.
2.4.1 – Numero minimo di passeggeri
ATTENZIONE: Il viaggio proposto, se di gruppo, viene svolto esclusivamente al raggiungimento del numero di partecipanti indicato nella proposta di viaggio, salvo diversamente specificato. L’utente si ritiene esplicitamente edotto di questa condizione.
2.5 – Modalità di pagamento
Come corrispettivo del servizio acquistato, l’utente è tenuto a pagare le quote proposte al momento della richiesta di prenotazione o della conclusione del contratto, e presenti nel carrello riassuntivo.
Il pagamento può essere effettuato con i metodi proposti sul sito web.
MAI A BORDO DEGLI AUTOBUS IN CONTANTI.
2.6 – Voucher
Nel momento della prenotazione è previsto, per chi ne fosse in possesso, l’utilizzo di buoni sconto (di seguito “Voucher”).
Il Voucher è impiegabile solo secondo le modalità e restrizioni specifiche ad esso correlate. In linea generale i Voucher sono attivi SOLO sui prezzi pieni: qualunque eccezione deve essere esplicitamente pubblicata e/o comunicata in forma scritta dall’Associazione La Palomba A.P.S.
In linea generale, i Voucher non si sommano ad altre campagne promozionali in essere.
2.7 – Titolo di viaggio
L’utente, in caso di prenotazione e versamento della quota tramite sito web, riceve la conferma di viaggio all’indirizzo di posta elettronica indicato. La conferma di viaggio è il titolo che può essere esibito, ove occorra, in formato cartaceo o elettronico (come file “pdf”) insieme ad un valido documento di identità, che ne attesta la titolarità.
2.8 – Titolarità del biglietto
Il titolo di viaggio è personale e non trasferibile ed attribuisce all’utente il diritto ad un posto a sedere, che viene assegnato dall’accompagnatore o dall’autista al momento della salita sull’autobus. I viaggiatori con bambini, le donne in stato di gravidanza e le persone con mobilità ridotta saranno favoriti nella scelta e selezione dei posti, ed avranno la precedenza.
Il titolo di viaggio dovrà essere conservato per l’intera durata del viaggio (anche in formato elettronico) e dovrà essere esibito ad ogni richiesta del personale o di un rappresentante dell’Associazione La Palomba A.P.S. autorizzato.
2.9. – Validità del biglietto
Il titolo è valido unicamente per il viaggio, il giorno e l’orario di partenza in esso indicati. I titoli recanti abrasioni e/o correzioni saranno considerati nulli e non daranno conseguentemente diritto all’effettuazione del viaggio. Il viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio o munito di titolo di viaggio non conforme non sarà ammesso a bordo dell’autobus.
2.10 – Modifica del viaggio da parte del viaggiatore
Il cambio della prenotazione (intendendosi per tale la modifica del nominativo della/e persona/e del viaggiatore, della tratta, dell’orario di partenza o della data del viaggio) può essere effettuato sino a 31 (trentuno) giorni prima della partenza prevista e deve essere reso noto all’Associazione La Palomba A.P.S. esclusivamente per iscritto attraverso il modulo contatti del sito vivicomics.com oppure per email a info@vivicomics.com.
Il cambio di prenotazione può prevedere il versamento di una quota pari a Euro 10 (dieci Euro/00).
2.11 – Rinuncia del viaggio da parte del viaggiatore
La rinuncia al viaggio può essere effettuata prima della partenza prevista e deve essere resa nota all’Associazione La Palomba A.P.S. esclusivamente per iscritto attraverso il modulo contatti del sito vivicomics.com oppure per email a info@vivicomics.com.
2.11.1 – Penale
In caso di rinuncia al viaggio, comunicata entro i termini e con le modalità di cui sopra, il viaggiatore avrà diritto al rimborso dell’importo pagato, dedotta la quota trattenuta dall’Associazione La Palomba A.P.S. a titolo di penale stabilita secondo la legge in percentuale sull’importo totale del viaggio:
Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato e festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza.
ATTENZIONE: La validità della comunicazione di annullamento del viaggio è subordinata all’adozione della forma scritta.
Qualora l’importo pagato per il viaggio annullato dal viaggiatore sia inferiore alla penale da applicare, L’associazione La Palomba A.P.S. tratterrà, a titolo di penale, il minor importo pagato alla prenotazione.
ATTENZIONE: Nel caso di prenotazione di viaggi che includono il biglietto d’ingresso ad una manifestazione, un evento o qualunque altra manifestazione, e/o il biglietto di trasporto (es. treno, bus di linea, volo, traghetto, ecc.), la rinuncia non potrà mai riguardare tali biglietti che s’intendono sempre non rimborsabili.
Il punto precedente potrà essere in parte o completamente modificato solo a seguito di comunicazione scritta da parte dell’Associazione La Palomba A.P.S.
2.12.1 Comunicazione all’autista di rinuncia al viaggio
Il cambio della prenotazione e la rinuncia al viaggio NON potranno mai essere comunicati solo all’autista dell’autobus, tale modalità non da diritto ad alcun rimborso.
2.13 – Modalità di Rimborso
Il viaggiatore che abbia comunicato regolarmente la propria rinuncia al viaggio, secondo le modalità sopra esposte, avrà diritto all’emissione a suo favore di un Voucher di valore pari alla tariffa corrisposta per la prenotazione del viaggio, con esplicita esclusione del valore dell’eventuale biglietto d’ingresso ad una manifestazione, un evento o qualunque altra manifestazione e/o del biglietto di trasporto (es. treno, bus di linea, volo, traghetto, ecc.) eventualmente inclusi: il rimborso NON potrà mai riguardare tali biglietti che s’intenderanno sempre non rimborsabili. Tale Voucher potrà essere utilizzato, entro e non oltre il termine di 12 (dodici) mesi dalla data di emissione, per la prenotazione di un nuovo viaggio di valore equivalente.
Se la tariffa della nuova prenotazione è superiore a quella del viaggio rimborsato, il viaggiatore è tenuto al pagamento della differenza;
se la tariffa della nuova prenotazione è inferiore a quella del viaggio rimborsato, il buono resterà valido per il valore corrispondente alla differenza e potrà essere utilizzato dal viaggiatore per un’altra prenotazione, purché effettuata entro i dodici mesi successivi alla prima prenotazione.
Il valore del voucher emesso in seguito alla rinuncia della prenotazione NON potrà in nessun caso essere, in tutto o in parte, liquidato in denaro.
Nel caso di utilizzo del voucher di rimborso per la prenotazione di un nuovo viaggio, le norme e le condizioni applicabili sono quelle in vigore all’acquisto del nuovo viaggio.
Il cambio o la rinuncia di tale nuova prenotazione (e di eventuali altre prenotazioni successive) non darà tuttavia diritto ad alcun rimborso o a liquidazioni in denaro, ma solo all’emissione di un buono di valore corrispondente.
2.14 – Norma applicata
Si precisa che, qualora l’acquisto di un viaggio sia concluso mediante procedure telematiche (intendendosi per tali quella disponibile sul sito web), non trovano applicazione le norme in tema di diritto di recesso dai contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali di cui al d.lgs. n. 206/2005 («Codice del Consumo»).
In caso di rinuncia alla prenotazione da parte dell’utente, saranno pertanto applicabili esclusivamente le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali e, per quanto qui non previsto, le norme di legge vigenti in materia.
3 – Il viaggio
3.1 – Orari e gli itinerari
Gli itinerari, i punti di partenza e di arrivo, le date e gli orari di partenza e/o di arrivo degli autobus gestiti dall’Associazione La Palomba A.P.S. e/o Azienda Partner possono subire variazioni, anche senza preavviso, per motivi tecnici non imputabili all’Associazione La Palomba A.P.S. o alle Aziende Partner e/o per cause di forza maggiore e/o per giustificato motivo e/o per adempiere a disposizioni delle autorità amministrative competenti in materia.
3.1.1 – Modifiche
Le modifiche all’orario di partenza e/o di arrivo degli autobus, intervenute successivamente alla conclusione del contratto per cause non imputabili a fatto e colpa dell’Associazione La Palomba A.P.S. e/o delle Aziende Partner, non danno diritto ad alcun rimborso a favore del viaggiatore.
3.2 – Inizio del viaggio
Il viaggiatore è tenuto a presentarsi presso la fermata di partenza (indicata sul biglietto) dell’autobus almeno 15 (quindici) minuti prima dell’orario di inizio del viaggio.
3.2.1.- Check in all’autobus
Prima dell’inizio del viaggio, il viaggiatore deve identificarsi, ove ciò sia richiesto dal conducente o da altro personale di assistenza, mediante esibizione del titolo di viaggio e di un valido documento d’identità.
Il titolo di viaggio presenta una numerazione unica per ognuna delle prenotazioni, in caso di gruppi, gli stessi avranno un unico titolo di viaggio riportante il nome di tutti i passeggeri.
3.2.2- Assenza del passeggero – PASSENGER NO SHOW
In caso di assenza al momento della partenza (condizione di no show) da parte del viaggiatore, il viaggio si intenderà automaticamente svolto correttamente senza diritto del viaggiatore alla restituzione dell’importo pagato.
3.2.3- Assenza del passeggero a seguito modifiche orari di partenza
Qualora il viaggiatore sia stato informato dall’Associazione La Palomba A.P.S. , via sms, e-mail o altra forma di comunicazione scritta (in accordo a quanto da lui stesso dichiarato in fase di prenotazione), di un ritardo della partenza dell’autobus prenotato, l’applicazione del punto precedente 3.2.2 si riferisce al nuovo orario stabilito.
3.3 – Trasbordi e Coincidenze
Le tratte degli autobus sono solitamente pensate per un collegamento diretto tra la città d’arrivo e quella di partenza. In taluni casi particolari, allo scopo di garantire la partecipazione di passeggeri da zone logisticamente più difficili, in cui dovesse rendersi necessario un cambio di autobus, l’Associazione La Palomba A.P.S. garantisce il servizio di trasporto sino alla località di arrivo oggetto di prenotazione, avvalendosi eventualmente di autobus di altre aziende, automobili o ferrovie.
ATTENZIONE: l’Associazione La Palomba A.P.S. non garantisce (e non si assume quindi alcuna responsabilità connessa con) le coincidenze che non siano gestite ed eseguite da lei stessa e/o dalle Aziende Partner.
3.4 – Obblighi del viaggiatore
A bordo dell’autobus, o qualunque altro mezzo impiegato (a meno di normative del paese di riferimento e/o condizioni imposte dal Vettore più restrittive), durante l’intero viaggio, il viaggiatore è tenuto al rispetto delle istruzioni impartite dal personale conducente e accompagnatore, ed in ogni caso, delle seguenti regole di carattere generale:
3.5 – Danni al veicolo
Il viaggiatore è responsabile nei confronti dell’Associazione La Palomba A.P.S. e/o dell’Azienda Partner che esegue il servizio di trasporto per i danni cagionati, per dolo o colpa, all’autobus e alle attrezzature ivi presenti. Il viaggiatore che danneggi e/o sporchi, dolosamente o colposamente, l’autobus ed alle attrezzature ivi presenti, è tenuto a corrispondere all’Associazione La Palomba A.P.S. un contributo per la pulizia pari ad Euro 500,00.(cinquecento) a meno di danno superiore. Tale importo potrà essere non richiesto o ridotto, qualora il viaggiatore dimostri, rispettivamente, che il danno non è stato da lui provocato o è stato arrecato in misura inferiore a quella forfettaria sopra indicata.
3.6 – Risoluzione unilaterale ed immediata del contratto
I viaggi acquistati si pongono l’obiettivo di condividere una esperienza positiva per tutti. In base a questo principio di convivenza civile, l’Associazione La Palomba A.P.S. ha facoltà di risolvere il contratto di trasporto, qualora il viaggiatore – nonostante un precedente ammonimento verbale – ponga in essere condotte contrarie alle direttive in materia di sicurezza o atteggiamenti particolarmente molesti e tali da rendere inaccettabile la prosecuzione del viaggio per il vettore e/o per l’autista e/o per gli altri passeggeri.
4 – Viaggi Internazionali
Per i viaggi internazionali con uno o più attraversamenti di frontiera, il passeggero deve rendersi edotto della necessità di avere con sè un documento d’identità, in corso di validità, atto all’espatrio.
4.1 Il viaggiatore è obbligato:
4.2 Esclusione di responsabilità
Il viaggiatore è in ogni caso responsabile del rispetto delle normative relative ai documenti e/o ai visti necessari, nonché delle normative in materia di valute, dogana e tutela della salute. Le conseguenze del mancato rispetto di tali normative (quali, a titolo puramente esemplificativo, l’impossibilità di fare ingresso nel Paese di destinazione) resteranno a carico del viaggiatore e non potranno in alcun modo essere imputate all’Associazione La Palomba A.P.S. e/o all’Azienda Partner, anche qualora tali norme dovessero essere state modificate in epoca successiva alla prenotazione del viaggio. Nel remoto caso tutto ciò accada, il viaggio deve ritenersi del tutto assolto.
4.3 Prosecuzione del viaggio
ATTENZIONE: qualora un passeggero non fosse in regola con le normative di attraversamento di una frontiera (ad esempio privo del documento valido per l’espatrio, oppure scaduto) e fosse fermato alla frontiera dalle Autorità competenti, lo stesso deve ritenersi informato che il viaggio proseguirà indipendentemente dalla sua presenza a bordo del mezzo.
5 – Trasporto di minori
Fermo restando l’obbligo di indossare sempre le cinture di sicurezza (quando previste) durante l’intero percorso, vigono le seguenti norme per il trasporto dei minori. Qualora sorgessero casistiche diverse da quelle sotto riportate, sarà necessario concordare con l’Associazione La Palomba A.P.S. a mezzo email info@vivicomics.com le migliori condizioni possibili, PRIMA di prenotare il viaggio.
5.1 Specifiche per trasporti dei minori
L’Associazione La Palomba A.P.S. e le Aziende Partner non si assumono espressamente alcun obbligo di sorveglianza nei confronti del minore.
I minori di età superiore a 15 anni: Possono viaggiare da soli previo rilascio all’Associazione La Palomba A.P.S. , attraverso la procedura telematica di prenotazione su vivicomics.com o a mezzo email all’indirizzo info@vivicomics.com, della Liberatoria per Minori compilata e firmata da entrambi i genitori o dall’esercente l’esclusiva potestà genitoriale o dal tutore, allegando copia dei documenti d’identità dei/l firmatari/o.
L’Associazione La Palomba A.P.S. e le Aziende Partner non si assumono espressamente alcun obbligo di sorveglianza nei confronti del minore.
VIAGGI ALL’ESTERO
I minori che viaggiano senza accompagnatori non possono in ogni caso essere trasportati al di fuori del territorio nazionale.
6 – Trasporto di viaggiatori diversamente abili
L’Associazione La Palomba A.P.S. si impegna nell’ambito delle proprie possibilità, a garantire parità di trattamento e condizioni di accesso per le persone con disabilità o con mobilità ridotta, con le restrizioni tecniche legati alla struttura dei bus di seguito definite.
6.1 – Trasporto di persone con disabilità e di persone con mobilità ridotta
Le persone con disabilità grave e quelle con una riduzione della mobilità rilevante ai fini del servizio di trasporto possono beneficiare di una tariffa ridotta qualora, il documento attestante il grado di disabilità o la significativa riduzione della mobilità, indichi la necessità dell’assistenza costante e quindi della partecipazione di un accompagnatore per lo svolgimento del viaggio.
In questo caso sarà necessario rivolgersi preventivamente all’Associazione La Palomba A.P.S. attraverso l’indirizzo email info@vivicomics.com. L’assistenza procederà ad inoltrare apposito Voucher di sconto per il trasporto dell’accompagnatore della persona con disabilità grave.
Al fine di rendere possibile il trasporto di persone con disabilità o con mobilità ridotta e dei loro accompagnatori, è necessario informare l’Associazione La Palomba A.P.S. prima della prenotazione, procurandosi l’apposito voucher.
ATTENZIONE: Qualora, a causa delle modalità di costruzione del veicolo o delle infrastrutture (comprese le fermate e le stazioni o la destinazione finale), dovesse risultare impossibile e/o insicura la salita, la discesa e/o il trasporto della persona disabile o con mobilità ridotta, l’Associazione La Palomba A.P.S. si riserva la facoltà di non accettare la prenotazione, di non emettere il voucher o fornire altrimenti il titolo di viaggio.
In tali eventualità, l’Associazione La Palomba A.P.S. informerà in ogni caso la persona in questione di ogni possibile alternativa di trasporto accettabile gestita dalla medesima, anche per conto delle Aziende Partner.
6.2 – Accompagnatore
A causa della modalità di costruzione dei veicoli, il trasporto sugli autobus e/o su altri mezzi di trasporto gestiti dall’Associazione La Palomba A.P.S. è al momento possibile solo se la persona disabile o con mobilità ridotta è in grado di intraprendere il viaggio autonomamente e senza aiuto da parte di terzi. In caso contrario, essa potrà richiedere di essere accompagnata da una persona a sua scelta, che sia in grado di prestarle l’aiuto necessario, facendo così venir meno il motivo impeditivo.
Il viaggiatore disabile o con mobilità ridotta ha diritto al trasporto a titolo gratuito della propria sedia a rotelle o di altro ausilio alla deambulazione nel portabagagli del veicolo. Al fine di verificare la possibilità di trasporto, occorre comunicare all’Associazione La Palomba A.P.S. , prima della prenotazione, la modalità di costruzione esatta dell’ausilio per la deambulazione.
6.3 – Ausili alla mobilità elettrici
A causa della modalità di costruzione dei veicoli, non è al momento possibile il trasporto di sedie a rotelle elettriche, a meno di rare eccezioni.
7 – Trasporto di animali
Generalmente è escluso il trasporto di cani, gatti ed altri animali negli autobus, questo a causa della modalità costruttiva dei bus che non consente un filtraggio adeguato degli allergeni.
7.1 – Eccezione al trasporto animali
I cani guida (intendendosi per tali i cani da accompagnamento o i cani per persone non vedenti), da cui le persone disabili gravi devono essere accompagnate, sono trasportati a titolo gratuito, alla condizione della presentazione di un documento attestante la disabilità. Al fine di rendere possibile il trasporto del cane guida, occorre che il viaggiatore informi l’Associazione La Palomba A.P.S. di tale necessità, prima della prenotazione.
8- BAGAGLI
In accordo con le normative Europee, con il codice della strada e per l’incolumità di tutti il bagaglio a mano deve essere riposto nella cappelliera della zona passeggeri o sotto il sedile davanti al proprio. Qualora non fosse possibile, devono essere necessariamente depositati nella stiva del bus: non sussiste, in via generale, una deroga a quanto sopra evidenziato.
8.1 Trasporto di Bagagli al seguito del passeggero
Il trasporto di bagaglio di viaggio compreso nel prezzo del biglietto è limitato esclusivamente a due colli per ogni viaggiatore, uno da stiva ed uno a mano.
Bagaglio da Stiva: con dimensioni massime di 67x50x27 cm del peso massimo di 20 Kg.
Bagaglio a mano: con dimensioni massime di 42x30x18 cm e peso massimo di 7 Kg.
Borsa Personale: Una borsa piccola/Zaino fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero.
Ciascun bagaglio DEVE essere contrassegnato con il nominativo e l’indirizzo del viaggiatore, al fine di permettere una corretta attribuzione dello stesso ed evitare rischi di sostituzioni o smarrimenti. Tale procedura consente la corretta restituzione in caso di smarrimento dello stesso bagaglio.
8.2 – Bagagli speciali
La richiesta di trasporto di bagaglio speciale (ad esempio costumi/oggetti del Cosplay) deve essere effettuata al momento della prenotazione dal viaggiatore ed essere confermata da parte dell’Associazione La Palomba A.P.S. , che si riserva la facoltà di accettarne il trasporto, a propria discrezione e nell’ambito delle capacità disponibili. Resta inteso, in ogni caso, che non sussiste, in via generale, un diritto al trasporto del bagaglio speciale.
Si considera bagaglio speciale qualunque oggetto che superi le dimensioni del bagaglio di viaggio e comunque un bagaglio che superi i 30Kg.
8.3 – Passeggini
I passeggini sono trasportati, a titolo gratuito, come bagaglio speciale (max. 1 passeggino per ciascun passeggero) e devono essere pieghevoli. I passeggini non pieghevoli non potranno essere trasportati.
8.4 – Bagagli NON trasportabili
Sono generalmente esclusi dal trasporto oggetti di arredamento, mobili o parti di mobili, apparecchi elettrici, tavole da surf e imballi di cartone, ausili ortopedici, piante ed alberi, le biciclette con e senza pedalata assistita, gli sci di ogni tipo (a meno di viaggi verso la montagna, settimane bianche), gli strumenti musicali, incluse le sole custodie, che non sono considerati bagaglio e sono trattati in base alle norme particolari contenute nelle presenti Condizioni Generali.
8.5 – Limitazione di responsabilità sui bagagli
Il bagaglio a mano e il suo contenuto restano, per tutta la durata del viaggio, sotto la custodia del viaggiatore, che deve curarne il controllo. Qualora noti un accesso non autorizzato al proprio bagaglio da parte di terzi, il viaggiatore è tenuto ad informare prontamente il conducente dell’autobus. Poco prima della fine del viaggio, il viaggiatore ha l’onere di controllare la completezza del proprio bagaglio a mano.
ATTENZIONE: Ad eccezione di casi di dolo o colpa grave, l’Associazione La Palomba A.P.S. non assume alcuna garanzia e non risponde della sottrazione del bagaglio a mano o dei danni che dovessero essere arrecati allo stesso e ai beni in esso contenuti.
ATTENZIONE: è fatto tassativo divieto di porre nei bagagli di stiva gli oggetti fragili e gli oggetti di valore – quali contanti, gioielli, metalli preziosi, chiavi, occhiali da sole e/o da vista, apparecchi elettronici (iPad, tablet, laptop, lettori mp3, cellulari, macchine fotografiche, ecc.), lenti a contatto, protesi, medicinali, documenti importanti (attestati di laurea, pagelle, certificati, passaporti, patenti, titoli di credito, ecc.) – devono essere trasportati all’interno del bagaglio a mano e non in quello di viaggio, e sono soggetti alla rigorosa ed esclusiva custodia del viaggiatore.
Nel caso in cui tali oggetti siano comunque trasportati nel bagaglio da stiva, l’Associazione La Palomba A.P.S. non assume alcuna garanzia e non risponde della loro sottrazione o del danneggiamento, se non nei casi di dolo o colpa grave.
ATTENZIONE: Si evidenzia, e l’utente ne da atto al momento della prenotazione, che non vi è alcuna copertura assicurativa per gli oggetti dimenticati o abbandonati sull’autobus.
8.6 – Oggetti smarriti
Qualora il viaggiatore abbia dimenticato qualcosa sull’autobus, è tenuto ad inviare richiesta scritta esclusivamente all’Associazione La Palomba A.P.S. a mezzo email all’indirizzo info@vivicomics.com manifestando la sua problematica.
9 – DIRITTI DEL PASSEGGERO
9.1 – Diritti del viaggiatore in caso di ritardo o di cancellazione del viaggio
In caso di cancellazione del viaggio o di ritardo alla partenza, l’Associazione La Palomba A.P.S. informerà quanto prima della situazione i viaggiatori in partenza, e comunque non oltre sessanta minuti dopo l’ora di partenza prevista, comunicando la possibile ora di partenza prevista.
L’Associazione La Palomba A.P.S. offre a tutti i viaggiatori (e, in particolare, a coloro che partono da fermate prive di personale) la possibilità di ricevere, tramite dispositivi elettronici, informazioni in relazione a cancellazioni o ritardi.
ATTENZIONE: La trasmissione di tali informazioni è subordinata al rilascio, da parte del viaggiatore, dei propri dati personali (numero di telefono cellulare o indirizzo e-mail).
Quando è ragionevolmente prevedibile (specialmente a causa di forza maggiore quali guasto del bus, eventi atmosferici imprevedibili, chiusura strade, traffico dovuto a perturbazioni della circolazione, eventi politici, sommosse o qualunque altra situazione imprevedibile) che la partenza subisca una cancellazione o un ritardo superiore a centoventi minuti (2 ore), o in caso di accettazione di un numero di prenotazioni superiore ai posti disponibili (da ora OVERBOOKING), il viaggiatore può scegliere tra:
Il rimborso integrale del prezzo pagato per il viaggio;
Ove possibile, la continuazione del viaggio o il reinstradamento con servizi di trasporto alternativi ragionevoli sino alla destinazione indicata nel contratto di trasporto.
Il rimborso del prezzo è corrisposto a mezzo bonifico bancario (a meno che il viaggiatore non accetti una forma alternativa di pagamento) entro 14 (quattordici) giorni dal momento in cui l’Associazione La Palomba A.P.S. ha ricevuto la richiesta o dal momento in cui al viaggiatore sono state offerte le opzioni di cui al precedente punto 1 e 2.
9.2 – Cancellazione viaggio di RITORNO
L’Associazione La Palomba A.P.S. offre al viaggiatore la sistemazione gratuita in hotel o in altro alloggio e l’assistenza il punto di carico ed il luogo della sistemazione, laddove sia necessario un soggiorno di una notte a causa della cancellazione del viaggio di RITORNO nonché in caso di ritardo alla partenza dell’autobus superiore ai 240 minuti minuti per viaggi con una durata regolare superiore alle tre ore e partenza dopo le ore 20:00.
L’Associazione La Palomba A.P.S. limita i costi totali per la sistemazione, escluse le spese per il trasporto tra il punto di carico degli autobus e l’alloggio, ad Euro 80,00 per ciascun viaggiatore per notte, fino ad un massimo di due notti.
Il diritto di sistemazione gratuita in hotel o in altro alloggio NON SUSSISTE qualora l’Associazione La Palomba A.P.S. dimostri che la cancellazione o il ritardo è stato causato da condizioni quali da scioperi, provvedimenti legislativi o amministrativi ed altri eventi, imprevedibili ed inevitabili, colpi di stato, esaltazioni di piazza, tumulti, sommosse, atti vandalici, terremoti, valanghe, frane ed eventi atmosferici quali grandine, pioggia e neve e di qualunque altra eccezionalità relativa ad eventi naturali di gravità tale da pregiudicare la regolare e sicura effettuazione del servizio di trasporto su autobus.
Qualora l’autobus diventi inutilizzabile durante il viaggio, l’Associazione La Palomba A.P.S. offre al viaggiatore la continuazione del viaggio con un altro veicolo dal luogo in cui si trova il veicolo inutilizzabile o il trasporto dal luogo in cui si trova il veicolo inutilizzabile sino ad un punto di attesa e/o una stazione, da cui sia possibile la continuazione del viaggio.
9.2 – Limitazione di responsabilità dell’Associazione La Palomba A.P.S.
L’Associazione La Palomba A.P.S. non risponde di eventuali danni cagionati alla persona e/o al bagaglio del viaggiatore, quando l’evento derivi dall’inosservanza, da parte del viaggiatore stesso, di regole, prescrizioni, regolamenti e/o disposizioni vigenti a bordo dell’autobus e/o dettate dal conducente e/o comunque diffuse dall’Associazione La Palomba A.P.S. , nonché da atti compiuti con negligenza o imprudenza posti in essere dal viaggiatore stesso.
L’Associazione La Palomba A.P.S. non risponde, altresì, dei danni che dovessero derivare alla persona e/o al bagaglio del viaggiatore, quando l’evento derivi da caso fortuito e forza maggiore (intendendosi per tali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, è stato causato da condizioni quali da scioperi, provvedimenti legislativi o amministrativi ed altri eventi, imprevedibili ed inevitabili, colpi di stato, esaltazioni di piazza, tumulti, sommosse, atti vandalici, terremoti, valanghe, frane, fughe chimiche o radioattive, conseguenze della scissione dell’atomo, penuria di carburante, ed eventi atmosferici quali grandine, pioggia e neve e di qualunque altra eccezionalità relativa ad eventi naturali di gravità ed altri eventi, imprevedibili ed inevitabili, che rendano impossibile la prestazione del servizio) o da ogni altro atto o fatto ad essa non imputabile.
In caso di decesso o lesioni personali del viaggiatore e/o di perdita e danneggiamento del bagaglio in conseguenza di un incidente derivante dall’uso dell’autobus, l’Associazione La Palomba A.P.S. – ove ritenuta civilmente responsabile in base alla legislazione nazionale vigente – risarcirà i danni subiti alla persona e/o al bagaglio entro i limiti previsti dalle normative vigenti.
10 – Reclami
Fatte salve richieste risarcitorie ammesse dalle presenti Condizioni Generali, eventuali reclami da parte del viaggiatore potranno essere comunicati all’Associazione La Palomba A.P.S. utilizzando l’indirizzo email info@vivicomics.com e manifestando la sua necessità.
I reclami dovranno essere trasmessi entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data in cui è stato prestato o avrebbe dovuto essere prestato il servizio, e saranno gestiti dall’Associazione La Palomba A.P.S.
11 – Recensioni e commenti, altri contenuti pubblicati
È suggerito pubblicare recensioni, commenti e altri contenuti, sottoporre altre comunicazioni ed inviare suggerimenti, idee, commenti, domande o altre informazioni, purché il contenuto non sia illecito (ovvero osceno, abusivo, intimidatorio, diffamatorio, non violi la privacy, i diritti di proprietà intellettuale o non sia in altro modo offensivo verso vivicomics.com e/o l’Associazione La Palomba A.P.S. e terzi o deplorevole e non sia o comunque non contenga virus, propaganda politica o religiosa, sollecitazione commerciale, catena di Sant’Antonio, network marketing, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming).
È esplicitamente vietato l’uso di un indirizzo di posta elettronica falso, fingere di essere un’altra persona o soggetto da cui potrebbero derivare disservizi o danno a noi e/o terzi. L’Associazione La Palomba A.P.S. si riserva il diritto di rimuovere o modificare tale contenuto.
11.1 Invio di post sui social
Se decidi di inviare contenuti o materiali, salva diversa indicazione da parte nostra, sei perfettamente a conoscenza che concedi il diritto non esclusivo, gratuito, sublicenziabile e trasferibile a terzi, di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, distribuire e mostrare in ogni parte del mondo tali contenuti attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione inclusi il nostro sito ed i Social Network.
11.2 – Consenso alla pubblicazione dell’autore
Se decidi di pubblicare contenuti sui social gestiti dall’Associazione La Palomba A.P.S., sei edotto ed acconsenti a porre in essere tutte le ulteriori attività necessarie per dare evidenza della tua collaborazione di contenuto con il nostro sito e/o Social.
Se ritieni che un contenuto pubblicato sul sito vivicomics.com o su un Social ad esso riconducibile, contengano una dichiarazione diffamatoria o che un tuo diritto di proprietà intellettuale sia stato violato da un articolo o da informazioni presenti sul sito, ti invitiamo a contattarci tramite info@vivicomics.com e provvederemo sollecitamente alla verifica della tua segnalazione.
12 – Legge applicabile – Giurisdizione – Foro competente – Conciliazione
Il rapporto contrattuale tra il viaggiatore o l’utente e l’Associazione La Palomba A.P.S. e/o l’Azienda Partner incaricata di eseguire il servizio di trasporto è interpretato, eseguito e disciplinato in conformità con la Legge italiana.
Per le controversie civili inerenti all’applicazione del presente contratto è competente il foro di Taranto.
12.1 – Norme applicabili
Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, i rapporti tra viaggiatore o utente e l’Associazione La Palomba A.P.S. e/o le Aziende Partner sono regolati dalle norme del Codice Civile e delle leggi in materia di viaggi.
12.2 – Invalidità ed inefficacia
L’invalidità o inefficacia, in tutto o in parte, di una o più clausole contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita o di eventuali successivi accordi integrativi non comporterà invalidità o inefficacia delle altre clausole del contratto.
13. Copyright
Tutti i contenuti (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i loghi, i testi, le compilazioni di dati, la grafica, le icone, le immagini, le fotografie, le audio clip, i suoni, la musica e i software, e qualsiasi loro combinazione) disponibili sul Sito (il “Contenuto”), sono di proprietà o licenziati dall’Associazione La Palomba A.P.S. – C.F. 90160770732, e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e dai relativi trattati internazionali. Tali diritti sono riservati all’Associazione La Palomba A.P.S.
Il marchio ViviComics è di proprietà dell’Associazione La Palomba A.P.S. – C.F. 90160770732 . Tutti i marchi, siano essi figurativi o meno, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono sono e rimangono di proprietà esclusiva della Società e/o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Tali diritti sono riservati all’Associazione La Palomba A.P.S.