Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati, con l’ausilio di strumenti informatici, telematici e cartacei, nel pieno rispetto del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, esclusivamente per le seguenti finalità:
Il rifiuto di conferire i dati indicati come obbligatori comporterà l’impossibilità di fornirLe i servizi e i prodotti da Lei richiesti. Il rifiuto di conferire i dati indicati come facoltativi potrebbe comportare l’impossibilità di svolgere le attività ed erogare i servizi.
Non raccoglieremo né tratteremo dati che Lei non ci abbia volontariamente fornito.
Potremo comunicare (dietro prestazione del Suo consenso, ove previsto come necessario dalla legge) i Suoi dati personali a terzi fornitori di servizi, a società o consulenti incaricati della tenuta dell’amministrazione e contabilità, ad enti, autorità o istituzioni pubbliche, istituti di credito, collaboratori autonomi della società o di altre società e/o enti collegati, professionisti (avvocati, commercialisti), consulenti, fornitori della società.
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è l’Associazione La Palomba APS, 74121-Taranto, nella persona di Elena Stefanelli, al quale potranno essere indirizzate le eventuali richieste avanzate ai sensi di legge all’indirizzo mail info@vivicomics.com .
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico incaricato dal titolare del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, sotto l’autorità diretta del titolare del trattamento.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (risposte a quesiti, notifiche, ecc.) sono utilizzati al solo fine di rispondere alla richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario per obblighi di legge.
Trattiamo due tipi di dati:
– dati di navigazione che raccogliamo automaticamente
– dati forniti dall’utente
In particolare:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
In questo sito web vengono utilizzati diversi tipi di “cookies” (piccoli file di testo salvati sul dispositivo dell’utente). L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) è strettamente limitato per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies di sessione non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Di seguito è riportata l’informativa estesa sui cookies utilizzati in questo sito web.
Le impostazioni del browser possono essere configurate in modo tale da bloccare i cookies o che il sistema informi l’utente quando un sito web intende eseguire l’impostazione di un cookie. Tuttavia, è importante essere consapevoli che il blocco dei cookies potrebbe impedire all’utente di utilizzare tutte le funzioni di questo sito web.
L’uso di cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Salvo che per i dati forniti volontariamente dall’utente per specifici servizi, per i quali saranno rese specifiche informative, le informazioni relative alla navigazione verranno conservate al massimo per quattordici mesi successivi alla raccolta; salvo il caso in cui debbano essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici a danno del sito; in questo caso le informazioni verranno tenute a disposizione dell’Autorità per il tempo necessario a garantire all’Associazione La Palomba APS l’esercizio dei propri diritti di difesa.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Movimento dei Focolari o comunque indicati in contatti con le sue diverse espressioni per sollecitare l’invio di materiale informativo o altro. Essi saranno conosciuti da dipendenti e collaboratori dell’Associazione La Palomba APS, debitamente istruiti circa le cautele e garanzie da adottare nel trattamento delle informazioni in questione come richiesto dalla Normativa Applicabile.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In ragione poi del consenso espresso dall’utente, ove richiesto in ragione di servizi specifici, è possibile che lo stesso sia contattato via e-mail, sms, o attraverso ogni strumento elettronico equivalente oppure a mezzo posta cartacea o chiamata tramite operatore a tutti i recapiti forniti. Ove prediliga essere contattato solo ad uno o alcuni di tali recapiti, ne potrà fare espressa richiesta mediante modulo reperibile nella sezione apposita cui il servizio attiene.
Il sito è dotato di un sistema di notifiche attraverso il quale l’utente potrà scegliere i contenuti di suo interesse, erogate attraverso e-mail, applicazioni di messaggistica (Facebook-Messenger) e browser (Chrome, Firefox, Opera, Edge, Android IOS, Windows, ecc.). Il servizio di abbonamento al sistema di notifiche con la modalità e-mail avviene su richiesta dell’utente ed è locale al sito, non è dato in gestione a servizi terzi, quindi viene memorizzato e gestito sul server locale. Invece l’abbonamento attraverso applicazioni di messaggistica e browser avviene secondo le rispettive regole e privacy policy del canale scelto dall’utente.
Il form per registrarsi al sistema che prevede l’invio di notifiche scelte dall’utente si trova nella pagina “Contatti”. I dati vengono registrati solamente sul sito e gestiti localmente sul sito.
Ad ogni invio di un’e-mail con delle notifiche, l’utente è libero di chiedere la cancellazione dell’iscrizione attraverso il footer collocato nell’email, dove è scritto: “Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella l’iscrizione” o simile. Per disattivare le notifiche sul browser l’utente deve andare sul menu e disattivare le notifiche. Invece per le applicazioni di messaggistica all’utente basterà inviare il messaggio “stop notifiche” nella chat.
Ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 i Suoi diritti in ordine al trattamento dei dati da Lei forniti sono:
I diritti di cui all’art. 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato. Alla richiesta formulata sarà fornito idoneo riscontro senza ritardo.
Si comunica che i dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a anni 5/10 dalla chiusura del rapporto.
I diritti sopra indicati potranno essere esercitati contattando l’Associazione La Palomba APS, 74121-Taranto ovvero scrivendo a info@vivicomics.com