Nerd inside: parlando dei nostri raduni e dei viaggi

Con il 2023 ha preso il via una nuova stagione di dirette Instagram ViviComics. Il format si chiama Live Talk Show e durante queste serate si parla di intrattenimento nerd, fiere del fumetto e passion economy. Sui nostri canali ultimamente molto spazio è riservato alle fiere, così per la prima live dell’anno (svoltasi l’8 marzo) abbiamo deciso di raccontare qualcosa in più su di noi. Lo abbiamo fatto per due motivi. Innanzitutto, volevamo movimentare un po’ il social con altri tipi di contenuti. E poi desideravamo offrire un insight su ViviComics a chi ancora non ci conosce.

Parlare di noi in prima persona, però, non ci piaceva come idea. Ecco che abbiamo “chiesto aiuto” a chi ha partecipato alle nostre attività proponendogli di apparire in live.

I membri della community che hanno deciso di partecipare alla diretta Instagram sono stati tre, ovvero:

  • Paola
  • Morena
  • e Andrea Trombino

Anche per la conduzione c’è stata una new entry. Le live del 2022, infatti, sono state gestite solo da Elena, mentre a partire da quest’anno troviamo al suo fianco anche Luigi! Luigi sarà una presenza fissa per tutto il 2023 e aiuterà il format a crescere con contenuti nuovi, legati al gioco e ad altre tematiche nerd.

Perché i raduni?

Prima di iniziare con la narrazione sulla live, ci teniamo a scrivere qualcosa sui raduni ViviComics, anche perché abbiamo ricominciato ad organizzare questi eventi pochi mesi fa.

Il primo raduno ViviComics post pandemia, infatti, lo abbiamo fatto subito dopo il viaggio Lucca Comics 2022. Un evento riservato a chi ha viaggiato con noi, che voleva cementificare il rapporto creatosi durante la trasferta lucchese. Successivamente, abbiamo organizzato una cena di Natale aperta a tutti con menù tradizionale pugliese. infine, quest’anno abbiamo programmato altri due incontri, una visita guidata al museo Museo Archeologico di Taranto e un appuntamento al Casablanca Multicine per vedere “Ant-Man and the Wasp: Quantumania” e poi brindare insieme.

Tenere aggiornata la community online per noi è molto importante. Ma vederci di persona lo è ancora di più, perché incontrarsi in un luogo fisico facilita la condivisione delle passioni. E, come abbiamo accennato sopra, permette di rafforzare il legame creatosi durante i viaggi ViviComics. C’è più tempo per parlare con tranquillità, perché non ci sono programmi giornalieri da seguire come in fiera. Inoltre, i raduni sono solitamente aperti alla partecipazione di tutti, quindi anche chi vuole avere più informazioni su di noi ha più tempo a disposizione per chiedere tutto ciò che vuole. Insomma, ci si rilassa, si mangia e si chiacchiera in allegria!

Il tema, la location e la possibile rosa di date non vengono stabilite da noi di ViviComics in autonomia, ma sono frutto di un brainstorming di gruppo. Il tutto avviene sul gruppo Telegram ViviComics, il canale preferito della community per questo tipo di discussioni. La nostra idea per il resto del 2023? Quella di organizzare dei raduni itineranti.

È ora di passare alla live nerd inside

Fatte queste premesse, entriamo nel vivo della live. Una live atipica, perché abbiamo invitato a partecipare persone diverse per esperienza e fascia d’età. Il tutto per offrire una visione variegata su quello che è ViviComics.

La prima a prendere parola durante la diretta dell’8 marzo è stata Paola, mamma di Matteo, 18enne appassionato di fumetti, cartoni animati, cosplay e videogiochi. Nella vita di tutti i giorni Paola si descrive così “mi piace giocare a tennis, ma sono una schiappa, sono di buona forchetta, ma non so cucinare, adoro andare in moto, ma non la so guidare”. La nostra follower ha accompagnato Matteo durate il viaggio Lucca Comics Extended del 2022 organizzato da noi. E da lì in poi non si è persa nemmeno uno dei nostri raduni.

Da accompagnatrice “forzata”, ci ha dato la sua visione della manifestazione lucchese:“Prima che mio figlio mi “costringesse” non sapevo nemmeno dell’esistenza di questa fiera. Quindi sono arrivata lì “nuda e cruda”. L’impatto è stato forte, però per me è stata una bella esperienza. Siamo stati fortunati anche perché era bel tempo e faceva molto caldo”.

La nostra follower ci ha raccontato ancora “Anche il viaggio mi ha sorpreso. Mi aspettavo di fare la semplice mamma accompagnatrice, invece ho trovato tantissime persone simpatiche, con diversi interessi e di diverse età unite da questa passione comune che mi hanno fatto sentire parte del gruppo. Inoltre non mi aspettavo di incontrare le stesse persone anche durante i raduni”. I raduni ViviComics per Paola in tre parole? Condivisione, amicizia e allegria.

Salutata Paola, è stato il turno di Morena, 19enne appassionata di cosplay e cinema, che durante la live si è presentata nelle vesti di Crybaby, personaggio del film K-12. In apertura Morena ci ha spiegato che in realtà l’attrice che interpreta il personaggio di Crybaby è una cantante e nella pellicola cinematografica la performer ha semplicemente portato sé stessa. La cantante, infatti, in passato è stata bullizzata. Crybaby era l’insulto che usavano più spesso per umiliarla. In seguito, la performer ha deciso di usare il suo passato come punto di forza per creare il suo personaggio da portare sul palco.

Morena ha partecipato sia al viaggio Napoli Comicon che a quello Lucca Comics 2022, e in entrambe le occasioni ha optato per il cosplay. Quindi averla in live è stata occasione per avere un insights sull’esperienza di viaggio da cosplayer e su com’è partecipare a Lucca Comics e Napoli Comicon in cosplay. “Partecipare a viaggi organizzati è sempre bello perchè trovi qualcun altro con la tua stessa passione, quindi hai compagnia. Non importa che sia uno solo come te, l’importante è trovare qualcuno che capisca”. Cosa non deve mancare in un viaggio ideale per un cosplayer secondo Morena? Le soste, che sono imprescindibili per prepararsi a dovere.

Ultimo ospite della nostra serata Andrea, che si descrive così: “età anagrafica 34 anni, e mentale oscillante tra i 5 e i 907. La mia occupazione è quella di Time Lord in pensione, riempio il tempo facendo il tecnico informatico e allenandomi nelle arti Jedi”. Andrea è un vero nerd inside, che in passato ha partecipato a varie fiere in solitaria e solo in occasione di Lucca Comics 2022 ha optato per un viaggio di gruppo. La sua esperienza è stata atipica, perché non ha fatto il viaggio di andata e di ritorno con noi, ma si è unito al gruppo dal nostro arrivo in Toscana fino a quando abbiamo lasciato la regione. Così durante la diretta abbiamo approfittato per chiedergli com’è stata la sua esperienza di condivisione.

La sua risposta? “Non avevo delle aspettative particolari. Il viaggio ViviComics invece è stato molto divertente, tanto che anche gli spostamenti albergo festival, o da un padiglione all’altro non sono state semplici pause ma parte integrante dell’evento”. E sulla fiera racconta “Nel prefestival e durante i giorni della fiera è come entrare nella tana del bianconiglio, vivi in un mondo completamente diverso. Lucca richiede uno sforzo fisico e anche psicologico, perché c’è da camminare e ci sono le attese ai padiglioni. Però quando ti trovi insieme a 10 mila persone che condividono le tue stesse passioni te ne dimentichi. A volte ti dimentichi persino di mangiare e bere!” La differenza tra partecipare a una fiera da soli e farlo in gruppo? Secondo Andrea, quando sei da solo godi il momento, ma poi l’euforia si esaurisce subito, mentre quando sei con altri il divertimento dura più a molto di più.

Questa è stata la prima live nerd inside dell’anno, ma i nostri racconti sulla community non sono finiti. A breve, infatti, usciremo con un altro articolo sul Live Talk Show, dove potrete saperne di più sulle esperienze di viaggio di altri membri. Il racconto dei nostri ti ha fatto venire voglia di partecipare ad un viaggio di gruppo ViviComics? Potresti dare un’occhiata al nostro pacchetto One Day per il Comicon!