L’emergenza coronavirus ha bloccato in casa tutti gli italiani. In seguito ai decreti emessi nelle scorse settimane, le case editrici di fumetti e manga hanno annullato o rinviato le proprie uscite. Fumetterie e negozi specializzati sono chiusi, Amazon spedisce solo prodotti di prima necessità.
Stessa sorte è toccata al mondo dei videogiochi, con alcune uscite rinviate e molti negozi chiusi. Neanche il mondo del cinema ne è uscito indenne, tutto chiuso e annullato fino a data da destinarsi. Molte uscite sono rinviate (vedi Black Widow) e le produzioni ferme (tipo Animali Fantastici 3). Il virus non ha ovviamente risparmiato neanche il mondo del gioco da tavolo.
Fortunatamente sono le stesse case editrici, ludiche, videoludiche e di streaming, a venire in nostro soccorso con tanti regali e sconti. Ne stiamo parlando ogni giorno sul nostro profilo Instagram: l’appuntamento è alle ore 12.00 con le Nerd News, per una mezzora di compagnia tra notizie e chiacchiere più o meno nerd.
A grande richiesta nasce questa serie di articoli riepilogativi di tutto ciò che, in questi giorni, possiamo riscuotere senza spese, per passare il (tanto) tempo a nostra disposizione! In questa prima parte parleremo di fumetti, nella seconda parte, invece… di tutto il resto!
Fumetti a più non posso!!
Quasi tutte le case editrici italiane hanno risposto alla “chiamata alle armi” contro la noia! Vediamole qui di seguito.
La Panini Italia, che sotto di se ha parecchi brand (Panini Comics, Marvel, Planet Manga, Disney e la neo acquisita DC Comics), ha deciso di continuare a distribuire le proprie uscite da edicola.
Inoltre, ha annunciato anche ben tre promozioni! Immediatamente dopo l’uscita del decreto ha messo a disposizione 14 fumetti del proprio catalogo in modo assolutamente gratuito. Contemporaneamente sono andati in forte sconto un’altra buona parte di fumetti. Una lista completa di questo primo round è disponibile qui.
Qualche giorno fa, inoltre, sulla propria pagina Facebook la casa editrice ha annunciato 30 capolavori Marvel al costo di 0,99 centesimi ciascuno.
Le case editrici che non temono l’emergenza coronavirus!
Il primato di casa editrice più veloce a reagire va, comunque, alla Shockdom che sulla propria app Yep! ha reso gratuita la quasi totalità del suo catalogo fumetti! Altrettanto veloce Bonelli, che sul proprio sito internet mette a disposizione ogni giorno, alle 10 precise, il numero 1 di ogni eroe al suo soldo: finora abbiamo visto Tex, Dylan Dog, ed altri…
Si uniscono alla battaglia Feltrinelli che, sul proprio sito, propone due fumetti gratuiti a settimana. Astorina, che a questo indirizzo pubblica periodicamente alcune delle più belle storie di Diabolik. La web page Fumettologica con una serie di storie italiane recuperabili qui e la Coconico con poche ma ottime pubblicazioni sul suo sito internet.
Chiude il cerchio la Edizioni BD (che gestisce BD, JPop e Dentiblù) con i suoi fumetti al costo di 1€ su Amazon, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Grandi autori e opere imprescindibili gratis!
Qualche giorno fa il fumettista Gipi ha lanciato una bomba sulla propria pagina Facebook: una storia collettiva di 60 pagine disegnate da 60 grandi personalità del fumetto, tutta dedicata all’emergenza coronavirus. Punto di partenza questa vignetta.
L’autore Roberto Recchioni contribuisce a tutto questo pubblicando gratuitamente, insieme a Editoriale Cosmo, il primo volume di Caput Mundi – I mostri di Roma. Lo trovate su Google Drive a questo link.
Concludiamo questa grandissima carrellata con il maestro Tiziano Sclavi, noto per essere il creatore di Dylan Dog. Gratis per tutti il suo romanzo Dellamorte Dellamore, una lettura imprescindibile per chiunque ami l’editoria italiana. Anche questo è disponibile su Drive, a questo link.
Aggiornamenti live!
Per ingannare il tempo durante l’isolamento causato dall’emergenza coronavirus, abbiamo un programma di live molto fitto sul nostro profilo Instagram, nel quale potrete trovare gli aggiornamenti sui fumetti gratuiti in tempo reale! Se poi avete letto tutto, date un’occhiate alle guide tattiche del blog ViviComics!