Dopo un breve stop, ecco che ricomincia dal Comicon di Napoli il nostro viaggio alla scoperta delle fiere primaverili italiane! Come ogni anno in quel di Napoli si impegnano per tenere alto il livello di quello che viene considerato l’evento principale del primo semestre.
I primi ospiti ed eventi sono già stati annunciati sul sito ufficiale della manifestazione. Non ci resta altro da fare che darci un’occhiata!
Tutto ciò che dovete sapere sulla fiera napoletana!
Facciamo un rapido ripasso della materia Comicon! Il Salone Internazionale del Fumetto di Napoli si tiene ogni anno l’ultima settimana di Aprile (quest’anno dal 25 al 28) alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta.
Considerata la seconda fiera per importanza (e dimensioni) in Italia dopo il Lucca Comics, è sicuramente l’evento primaverile più importante. Le case editrici approfittano del Comicon per presentare le uscite del secondo semestre dell’anno in corso e promuoverle con ospiti di primo piano!
La figura centrale nell’organizzazione di tutta la fiera è il Magister. Questa importante presenza decide e gestisce il tema annuale in collaborazione con le case editrici, e presenzia alle attività della convention. Il Magister 2019 è il fumettista Gipi ed il tema di quest’anno è Un Nuovo Inizio.
Tanti ospiti in zona comics!
Anche quest’anno a farla da padrona alla Mostra d’Oltremare saranno i fumetti. Tutte le case editrici nazionali saranno presenti e dedicheranno un panel alle novità che proporranno nei prossimi mesi! Alcune di loro porteranno in fiera ospiti di caratura internazionale.
Jpop porterà in Italia Akihito Tsukushi, mangaka di Made in Abyss. Anche la Star Comics punta sul Giappone con Hideyuki Furuhashi e Betten Court, sceneggiatore e disegnatore di Vigilante – My Hero Academia Illegals, lo spin-off del famoso manga che sta riscuotendo tantissimo successo.
La Coconico Press porterà a Napoli tanti artisti italiani: da Massimo Mattioli a Ratigher, passando per Zuzu, con davvero tanta scelta. Molte scelte internazionali per le case editrici minori, tra cui spiccano Dave McKean per la Edizioni Inkiostro e Kalina Muhova (in realtà italiana d’adozione) per Tenuè.
La zona Asian più curata d’Italia!
Che il comparto manga, anime e cosplay sia fondamentale al Comicon di Napoli è storia. Sicuramente considerato il punto caldo della fiera, secondo per importanza solo al lato comics, per il secondo anno consecutivo avrà una location tutta personale semi-distaccata dal resto!
L’Asian Village ospiterà tutti i principali stand dedicati alla cultura orientale, giapponese in primis e, come sempre il Main Stage. Il tutto nella splendida cornice dell’Arena Flegrea leggermente distaccata dai padiglioni.
Proprio sul Main Stage si terranno le Cosplay Challenge, una per ogni giorno di fiera: la Cosplay Challenge Kids, la Cosplay Challenge Videogames, la Cosplay Challenge Pro e la classica gara cosplay aperta a tutti. Particolarità della versione PRO è quella di premiare la realizzazione e la resa dei cosplay, in palio la qualificazione come rappresentante italiano all’EuroCosplay Championship 2019!
Sul palco anche le famose cosplayer russe Ryoko e Rei, il cantante jrock giapponese HITT, e due band italiane: la Bim Bum Bam Band e i famosissimi Nanowar of Steel.
Prime news dai padiglioni!
Iniziano ad arrivare anche le prime news dal resto della fiera. Confermato per il secondo anno l’intero padiglione 10 per il GameCon, tutto dedicato ai videogiochi e agli esport. L’area movie, il Cartoona dovrebbe riprendere la sua posizione nell’edificio finale del polo fumetti, così come l’area giochi da tavolo nel proprio padiglione, il cinema nel Teatro Mediterraneo e tutto il parco a disposizione di giochi di ruolo dal vivo e stand medievali.
In coda ai padiglioni comics è confermata l’Area Kids mentre all’interno di essi troveranno posto le nuove Small Press Area dedicata ai fumetti indipendenti e l’Area Tavole Originali,
Ultima delle novità assolute, la presenza di una nuova Area Tattoo Lab tutta dedicata al disegno in ambito tatuaggi. La domanda è: riuscirà questa nuova sezione, introdotta e spopolata al Cartoomics di Milano, prendere piede nel resto del panorama fieristico italiano?
ViviComics al Napoli Comicon 2019!
Se sei pugliese e non vuoi perderti nulla del Napoli Comicon 2019, la soluzione migliore è viaggiare con noi! Trovi tutte le informazioni utili in questa pagina dedicata! Ne vale la pena!