Programma Lucca Comics 2022, altre novità in arrivo

Nel post precedente, abbiamo svelato alcuni degli eventi in programma per Lucca Comics & Games 2022. Ma sono ancora tantissime le cose che dovete sapere su questa fiera. Di cosa parleremo qui? Di mostre, di raduni cosplay e delle tipologie di biglietto che potete acquistare in questo momento.

Programma Lucca Comics 2022 – Le mostre

Cominciamo con le mostre. Per ora, gli organizzatori hanno parlato di quattro eventi, ovvero di quattro grandi iniziative uniche nel loro genere.

La prima riguarda una casa editrice italiana che quest’anno compie 160 anni e che ha eletto Lucca Comics a luogo ideale per celebrare questo importante anniversario. Stiamo parlando di Salani e della mostra “POPSalani, 160 anni di libri, cultura e fantasia”.Curata dal prof. Giorgio Bacci, l’esposizione ripercorre la storia dell’azienda dalla fondazione ad oggi attraverso decine e decine di disegni originali realizzati dai più importanti illustratori italiani e internazionali. Il tutto, come dice il titolo stesso dell’evento, sarà in chiave pop. Insomma, se amate la casa editrice fiorentina, non potete perdervi questa iniziativa, focalizzata in gran parte sulla sua produzione moderna.

Nel programma Lucca Comics 2022, poi, c’è spazio anche per le personali. Come quella dedicata a Mirka Andolfo, fumettista italiana apprezzata tanto in Italia quanto oltreoceano.L’esposizione racconterà il suo percorso artistico partendo dagli esordi (quando l’illustratrice si cimentava con i webcomic) fino ad arrivare alla sua Harley Quinn. Naturalmente, senza dimenticare opere come Contronatura, Mercy e Sweet Paprika..

Se volete ancora ospiti internazionali, sarete felici di sapere che a Lucca Comics & Games 2022, insieme a l’Editrice Il Castoro, ci sarà anche Chris Riddell. Non solo, ma casa editrice ed ospite hanno realizzato per i visitatori una mostra dedicata alla carriera del grande artista. Per chi non conoscesse il personaggio, facciamo un breve excursus. Chris Riddell ha scritto un centinaio di libri, ha vinto numerosi premi (tra cui la Kate Greenaway Medal), ed è un vignettista politico che ha pubblicato su The Economist prima e per l’Observer poi. Chris è anche un disegnatore, e il tratto raffinato e dettagliato è la sua cifra stilistica.

Ma gli eventi speciali non sono finiti qui. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di festeggiare il centenario di Alex Randolph (primo autore di giochi riconosciuto della storia) con una serie di iniziative imperdibili. Piatto forte del programma Lucca Comics 2022 in questo senso? Una grande mostra ospitata presso Palazzo Ducale, realizzata in collaborazione con il Deutsches Spielarchiv / Museen der Stadt di Norimberga. Un’iniziativa alla quale hanno contribuito alcuni compagni di viaggio di Randolph, come Leo Colovini, Dario De Toffoli e Gianluigi Pescolderung.

Programma Lucca Comics 2022 – I raduni cosplay

Il 2022 segna anche l’anniversario di un due personaggi distantissimi tra loro ma amati in egual misura dal pubblico. Stiamo parlando di Oscar François de Jarjayes, protagonista del manga “Le Rose di Versailles”, e di Spider-Man, eroe Marvel ideato da Stan Lee e Steve Ditko. Quanti anni compiono questi characters? 50 la prima e 60 il secondo. E naturalmente, Lucca Comics non poteva farsi sfuggire questa occasione per celebrarli!

La fiera intende farlo con due raduni nazionali, ai quali tutta la community cosplay è invitata. Il raduno Lady Oscar avrà due madrine, ovvero le cosplayer Lady Kurimi e Letizia Cosplay.

A dirla tutta, il raduno Spider-Man non ha una funzione solo celebrativa. Gli organizzatori di Lucca, infatti, puntano a raccogliere il più grande numero di cosplayer a tema Spidey in una sola location, e a superare il record europeo, detenuto dalla Svezia.

Partecipanti alla manifestazione Lucca Comics

I biglietti

Veniamo al punto cruciale. Parliamo cioè di com’è organizzata la vendita dei biglietti Lucca Comics. Innanzitutto, fino a venerdì prossimo (il 4 agosto) sarà ancora possibile acquistare i biglietti early bird. In altre parole, avete ancora 7 giorni per aggiudicarvi il vostro biglietto ad una tariffa agevolata.

Scaduto il termine del 4 agosto, bisognerà aspettare fino al 1 settembre affinché la biglietteria online riapra. Una volta che la biglietteria riaprirà, potrete acquistare tutte le tipologie di ingressi, compresi i Level Up Fan. La differenza sostanziale è che con il 1 settembre scattano le tariffe 2022.

Quali tipologie di ingressi è possibile acquistare da ora fino al 4 agosto? Secondo lo staff Lucca Comics, potete comprare sia i biglietti giornalieri sia gli abbonamenti da due, tre, quattro e cinque giorni. I prezzi variano, naturalmente. Per un giornaliero si spende dai 17 ai 20 €. Ancora, gli abbonamenti da due giorni vanno dai 32 € ai 36 €, mentre quelli da 3 giorni costano dai 43 ai 45 €. Infine ci sono gli abbonamenti da 4 (57 €) e 5 giorni (68 €).

Altra notizia importantissima: dato il biennio appena passato, per quest’anno Lucca Comics & Games ha deciso di adottare alcune misure di autocontenimento. La manifestazione, nello specifico, ha deciso di emettere un numero limitato di biglietti. Gli ingressi giornalieri alla fiera, dicono gli organizzatori, saranno al massimo 55.000 nonostante la superficie espositiva sia aumentata rispetto al 2019. Un motivo in più per organizzare la propria permanenza a Lucca per tempo!

Venite a Lucca Comics con ViviComics

Come abbiamo ribadito nel precedente post, ViviComics organizza ogni anno vari pacchetti di viaggio Lucca Comics per coloro che desiderano partecipare alla fiera ma vogliono viaggiare in compagnia. Quest’anno, in particolare, abbiamo messo in piedi due soluzioni per chi parte dalla Puglia, ovvero il one-day e l’extended. Il primo è il pacchetto per chi vuole fare una toccata e fuga in giornata, mentre il secondo è perfetto per coloro che vogliono fermarsi più giorni presso la fiera. E per chi vuole un pacchetto personalizzato, o ha bisogno solo di alcuni servizi, oppure per chi non abita in Puglia, abbiamo lo special.

Sui nostri social, continueremo a postare notizie relative agli eventi Lucca Comics 2022 e curiosità sulla fiera- Stay tuned!