Bari Geek Fest 2019: il report della fiera!

Tornati alla base da una nuova esperienza passata con voi, quella targata Bari Geek Fest 2019. Noi di ViviComics siamo stati presenti in entrambi i giorni di fiera con il nostro stand e, nella giornata di domenica, con il nostro bus ufficiale dell’evento.

Bari Geek Fest Stand

C’è molto da dire anche per questa edizione, sia della kermesse barese che della nostra esperienza. Proprio per questo, come sempre succede per le fiere più grandi o per quelle a cui partecipiamo di persona, l’appuntamento raddoppia al venerdì. E vi aspettano anche le mini interviste che, come ogni anno, raccogliamo fra i nostri viaggiatori con le opinioni personali di chi, questo Bari Geek Fest, l’ha vissuto da spettatore!

Se non siete riusciti a partecipare all’evento, o se volete vedere e rivedere ciò che noi di ViviComics abbiamo vissuto lo scorso weekend, correte sul nostro profilo Instagram e date un’occhiata alle storie in evidenza!

 

Il nuovo padiglione del Bari Geek Fest!

Sembra non ci sia pace per il BGeek, che ancora non riesce a perfezionare la propria location nel corso degli anni. Quest’anno, sicuramente, il padiglione della Fiera del Levante che ha ospitato l’edizione è stato molto più simile alle sorelle nazionali.

Finalmente, grande passo avanti per una fiera ancora giovane, iniziano a partecipare editori di livello. Che appartengano al mondo del fumetto, come Jpop, o al mondo del gioco, finalmente con uno stand ufficiale di un gioco di carte, Dragon Ball Trading Card Game, finalmente a Bari inizia a smuoversi qualcosa.

Nintendo, che invece alla manifestazione partecipa da tempo, è stata presa d’assalto, così come tutta l’area videogames curata da Gaming Art MonopoliGameslayer Corps. Sempre positivo il trend del boardgame con la sempre attiva Ghenos e tante associazioni ludiche del territorio.

 

Up & down del BGeek 2019!

Come sempre in primo piano il fumetto, con tanti ospiti e Grafite sempre più punto di riferimento, ed il mondo degli youtuber, preso d’assalto dalla fascia di pubblico di età minore. Encomio anche alle mostre, ed a Momiji che ha saputo organizzare workshop molto interessanti e letteralmente presi d’assalto.

La grande area esterna, anche se non particolarmente sfruttata, è stata centro di aggregazione dei tanti cosplayer che hanno animato il Bari Geek Fest con i loro costumi e le loro armature. Seguitissimo il programma sul palco, nonostante il caldo, e grande attesa per la gara cosplay. Il gran finale di domenica, poi, è stato come al solito un tran tran di energia con Le Stelle di Hokuto!

Piccola pecca: il giusto posizionamento e la distribuzione degli stand è ancora da ricercare. Si passava velocemente da aree con una concentrazione di stand assurda, a zone molto di contorno e semi vuote (o completamente vuote, come per l’esterno). Sicuramente, se la location sarà riconfermata come speriamo, ci sarà un passo in avanti anche sotto questo punto di vista!

 

La prima parte del nostro report termina qui! Vi aspettiamo venerdì con il proseguo del nostro racconto dal BGeek 2019!