Modena Play e Romics 2019 – Il nostro report

Siamo appena tornati da un weekend fantastico, noi di ViviComics, divisi fra il Romics (ne avevamo parlato qui) ed il Modena Play (qui le nostre info)! Due eventi completamente differenti che però hanno arricchito allo stesso modo il nostro bagaglio d’esperienze.

Come sempre, tutto è stato filmato e fotografato in diretta sulla nostra pagina Instagram. Se vi siete persi qualcosa, o semplicemente se volete rivivere con noi le fiere, basta andare fra le storie in evidenza.

E’ quindi giunto il momento di fare il bilancio generale delle due kermesse nerd! Pier si occuperà di tutto ciò che è successo al Modena Play, la fiera del gioco. Chris, che con Elena ed i ragazzi del bus ViviComics sono stati a Roma, ci parlerà dell’esperienza al Romics. Entriamo nel dettaglio!

 

Nel segno del gioco, ViviComics al Modena Play!

La comunità di giocatori italiana ha, nel Play di Modena, la massima esplosione del proprio potenziale. Tutte le principali realtà italiane del settore (case editrici e associazioni) offrono il meglio delle loro novità editoriali.

Le date della fiera sono sempre nello strategico mese di Aprile. Ciò da il tempo sia per le acquisizioni delle licenze dei nuovi giochi usciti alla fiera di Essen, che per la vendita dei giochi stessi prima della nuova edizione della fiera tedesca stessa.

Nella pratica, poi, i due grandi padiglioni principali sono entrambi dedicati al boardgame duro e puro. Metri su metri di tavoli e sedie sulle quali in ognuno dei tre giorni di fiera verranno provati centinaia di nuovi titoli. Piccole aree di questi padiglioni propongono uno spazio dedicato alle quattro principali costole del gioco da tavolo. Sto parlando del trading card game, del rolegaming, del boardgame storico e del nuovo fenomeno librigioco.

Inoltre l’area famiglie nel padiglione apposito, comprendeva una serie di giochi classici (scacchi, dama, trottole, shangai ecc…) ad una serie di novità (mi ha colpito, tra queste, il labirinto “a siringhe”). Un bel padiglione dedicato al mondo delle miniature e dei wargame ed una piccola area esterna hanno completato il tutto.

Modena Play Wargame

Organizzazione impeccabile, aree perfettamente gestite e tutta una serie di offerte che vanno oltre il semplice gioco (tornei, testing di nuove proposte, concorsi interni), il Modena Play quest’anno si afferma al top sia per qualità che per tutti i servizi extra. Pochi nei: gioco di ruolo dal vivo poco presente e, soprattutto, notevole difficoltà nel sistema di trasporto da e per fiera, con una navetta gratuita inadeguata. Ma, una volta arrivati in fiera, si apre un mondo.

Il prossimo anno non dovete perderlo!

 

Tanto Cosplay al Romics 2019!

Come ogni anno, il Romics si conferma punto di ritrovo ideale per i cosplayer. Il livello del cosplay è molto alto, la manifattura dei costumi è assolutamente da professionisti. All’ingresso è stato possibile inoltre ottenere una riduzione per tutti i cosplayer che risultavano abbastanza fedeli agli originali. La gara cosplay è stata però deludente, con soltanto 11 partecipanti.

La suddivisione delle aree tematiche in padiglioni esclusivi resta, in ogni caso, la caratteristica principale della fiera. Un padiglione per gli youtuber, un padiglione esclusivo del boardgame, uno per tutto quello che concerne il comics ed uno esclusivo dell’area palco con tutti i vari posti a sedere. Stand posizionati in modo molto ordinato, set fotografici a tema (The Big Bang TheoryGothamGhostbusters ecc..) completano il tutto!

Tornando al cosplay, Roma Fiere è un set particolarmente suggestivo per i cosplayer, soprattutto per l’architettura a specchio dei palazzi. In questo modo il set fotografico permette di fotografare il cosplay sia nel lato frontale che alle spalle, location unica nell’ambito delle fiere italiane. Tutta l’area è stata quindi ritrovo per svariati gruppi tematici: in primo piano My Hero AcademiaDragon Ball, universo Marvel ecc… fino ad arrivare ad Overwatch, per il quale è stato girato un cortometraggio in cui si affrontavano due squadre di giocatori.

Tante esclusive pensate per la fiera, soprattutto per quanto riguarda il comparto figure. Alcuni pezzi da collezione importanti raramente presenti in Italia, sono stati presi d’assalto anche da alcuni dei nostri viaggiatori!

Ovviamente come ogni edizione, il Romics presenta ospiti internazionali di primissimo piano. Quest’anno a farla da padrone è stato Reki Kawahara, scrittore di Sword Art Online e l’illustratore Abec. Il nostro Chris ha avuto il piacere di incontrare il maestro Kawahara in fiera e, l’immagine che vedete, è la sua elucidator autografata!

Insomma, il Romics si conferma un’ottima fiera, forse un po’ troppo sottovalutata da tanti. Forse per questo, abbiamo notato un calo d’affluenza rispetto alle scorse edizioni. Ma se il vostro obiettivo sono ospiti di primo livello e tanto tanto cosplay… non potete mancare!