La guida definitiva a Lucca Comics e Games 2023

Mancano pochissimi giorni all’inizio di Lucca Comics e Games 2023, quindi abbiamo realizzato una guida che possa aiutarvi durante i giorni della manifestazione. Questa volta niente preamboli, ma solo informazioni utili.

Mappa

Cominciamo con i luoghi della fiera. Non sapete dove saranno gli ospiti, dove si trovano gli stand degli espositori e dov’è la Music Tent? Per orientarsi basta andare sulla mappa ufficiale, che trovate a questo link.

Il nostro consiglio è quello di consultarla già da ora e segnarvi dove sono localizzati gli eventi e gli editori a cui siete interessati. Potete appuntarvi il tutto su un’agenda, oppure, ancora meglio, stamparvi una copia cartacea della mappa e segnare tutto lì. Perché consigliamo la mappa cartacea? Perché a Lucca spesso le linee telefoniche sono intasate e di conseguenza utilizzare il traffico dati del proprio cellulare diventa difficile.

Non siete tipi da mappa cartacea? Allora l’ideale per voi è scaricare LuccaCG23Assistant, applicazione ufficiale Lucca Comics che vi permette, tra le altre cose, di consultare la mappa della fiera anche offline. Maggiori info le trovate qui. 

Vestiario per vivere al meglio Lucca Comics e Games 2023

Per quanto riguarda le condizioni meteo, Lucca Comics è un terno a Lotto. Nonostante la manifestazione si tenga in autunno, può capitare che ci siano belle giornate di sole, talmente calde da superare i 25 °C. Altre volte piove per tutti i giorni di fiera. Inoltre, la sera le temperature possono calare anche di dieci gradi. Come fare? La soluzione è vestirsi a cipolla, ovvero indossare una maglietta, una felpa e, come ultimo strato, un giubbino con cappuccio (preferite un k-way o un poncho? anche questi capi vanno benissimo).

Altro punto importantissimo, le calzature. Per chi rimane in fiera dalla mattina alla sera consigliamo scarpe comode, come un paio di runners. Se contate di stare a Lucca per più giorni, poi, meglio avere un paio di scarpe di ricambio, magari qualcosa di adatto alla pioggia. Perché? Perché la pioggia può sempre sorprenderci, e quando a Lucca piove il fango lo trovate un po’ ovunque.

Servizi ai visitatori: bagni, accesso disabili, family corner

Per partecipare in serenità a Lucca Comics e Games 2023 è essenziale sapere quali sono i servizi a vostra disposizione.

Veniamo ai servizi igienici. Durante l’evento Lucca si attrezza con bagni chimici, che potrete trovare in diversi punti della città. Ad ogni modo, vi consigliamo di fare pausa per rinfrescarvi in ogni momento possibile, che vi troviate in un bar o nei pressi di aree dotate di servizi. Ad esempio, se vi siete fermati in un locale per mangiare, quella è l’occasione giusta.
Bisogno di maggiori informazioni sull’argomento? Date uno sguardo a questo articolo LuccaFan, trovate dettagli sui vari servizi ai visitatori offerti dall’iniziativa toscana. Nello specifico, nella pagina indicata ci sono info su:

  • i servizi igienici
  • gli accessi per disabili
  • i family corner
  • i guardaroba
  • i servizi dedicati ai cosplayer.

Psst, per i cosplayer: vi consigliamo la pagina LuccaFan se vi interessa sapere dove trovare lo spogliatoio e l’area vestizione, chi vi può aiutare con trucco e acconciatura, e come fare se avete bisogno di ritocchi di sartoria.

mangiare e bere a Lucca Comics and Games 2022

Acqua potabile & dove mangiare

Per chi partecipa a fiere come queste, l’imperativo è bere! E siccome sarebbe bene ridurre la plastica al minimo la cosa migliore è portare con sé una borraccia. A questo link trovate la mappa di tutte le fontane in città dove ricaricare le vostre bottiglie.

Per quanto riguarda il cibo, a Lucca ci sono locali per tutte le tasche e tutti i gusti. Se però avete idea di pranzare o cenare in un ristorante particolare meglio prenotare per tempo così da evitare delusioni.

Parcheggi

Vi spostate in macchina? In questo caso, un parcheggio auto riservato è essenziale. A questo link potete prenotare il posto auto per il tipo di vettura che desiderate (le opzioni disponibili sono auto fino ai 5,2 mt e camper) nelle date che preferite. Nella pagina indicata trovate anche informazioni per il parcheggio disabili.

Deposito bagagli

E chi invece volesse lasciare i bagagli presso un luogo sicuro prima della partenza come può fare?

Vi raccomandiamo due servizi: quello di Radical Storage e quello offerto dalla stazione di Lucca.

Radical Storage

Con questa azienda potete lasciare in custodia bagagli di qualsiasi dimensione a una tariffa giornaliera fissa. Nello specifico, basta pagare 5 € al giorno per valigia. Sul sito potete prenotare il servizio deposito bagagli per la data che desiderate. Inoltre ci sono diversi punti deposito e potete scegliere quello per voi più comodo.
Ecco i punti deposito dove trovate il servizio Radical Storage

  • Deposito Bagagli Porta San Pietro
  • Deposito Bagagli Centro Storico di Lucca
  • Deposito Bagagli Piazza Napoleone
  • Deposito Bagagli Stazione Ferroviaria di Lucca
  • Deposito Bagagli e Noleggio bici Lucca

Cosplayer a Lucca Comics

Informazioni utili per i cosplayer

Pensavate che ci fossimo dimenticati di voi? Vi sbagliavate.

Foto – i luoghi migliori e come trovare i fotografi

Parliamo dei luoghi per i photoshooting. A Lucca ci sono molti spazi dove fare begli scatti fotografici, ma se desiderate backdrop et similia dovete spostarvi presso il Giardino degli osservanti: lì, infatti, troverete installazioni e photoset ad hoc a disposizione di cosplayer e fotografi. Per quanto riguarda la questione fotografi, pare che qualcuno si stia occupando di raggruppare i migliori ritrattisti a Lucca durante la fiera a livello ufficiale. Il nominativo? Marco Tramonte dell’associazione Obiettivo Cosplay.

C’è poi chi si mette d’accordo con i fotografi presenti in fiera via social. È un metodo fattibile, ma prima di prendere accordi verificate di avere davanti effettivamente dei professionisti.

Aiuto make up e acconciatura a Lucca Comics e Games 2023

Da anni a Lucca esiste una location presso cui è possibile farsi fare ritocchi sartoriali e sistemare make up e acconciatura. È Atelier Ricci, menzionato nel secondo link di questo articolo. Finora era l’unica struttura che prestava questo tipo di servizio ma, stando al sito di Lucca Comics, per il 2023 in fiera ci sarà una struttura specializzata per rimediare a strappi e bottoni saltati. Anche per il trucco ci sarà un’opzione in più. Alla manifestazione, infatti, ci sarà MAC Cosmetics, che schiererà i suoi migliori truccatori per aiutare i cosplayer a rinfrescare il make up.

Contest cosplay

Tradizionalmente, le gare cosplay si svolgono tutte presso la Chiesa di San Francesco tra sabato e domenica. Quest’anno c’è un piccolo cambiamento. Sì, perché di gare ne sono state annunciate tre, e solo due saranno ospitate presso la location citata sopra. Nello specifico, nella chiesa di San Francesco si terranno

  • l’ECG – European Cosplay Gathering
    contest promosso da Japan Expo in programma per sabato 4 novembre alle 14:00
  • il Lucca Cosplay Contest
    gara ormai tradizionale che si terrà domenica 5 novembre a partire dalle 14:00

Per questi due contest sono state lanciate le preiscrizioni online il 19 settembre 2023. Non avete ancora compilato il form per iscrivervi alla gara? Niente panico, per farlo c’è tempo fino al 26 ottobre. Lo staff di Lucca Comics e Games ricorda che la preiscrizione online è utile al fine organizzativo ma che da sola non basta per accedere al contest. Per essere ammessi, infatti, il giorno della gara bisogna presentarsi fisicamente nel luogo e nell’orario stabiliti dal regolamento del contest. Maggiori informazioni le trovate qui.

All’inizio di questa sezione avevamo menzionato il fatto che le gare cosplay sono tre. A Lucca, infatti, si terrà anche la finale del Riot Games Cosplay Contest, che si svolgerà presso il Riot Stadium.

Guardaroba

In passato, durante i giorni della fiera, era possibile usufruire di un servizio guardaroba chiamato Bagsitter. Il punto di deposito era via del Moro 7 e il costo per lasciare le proprie valigie era di 5 € al giorno o 1 € all’ora. Tuttavia ora questo servizio sembra non essere attivo. Dove lasciare i propri bagagli?

Beh, oltre ai servizi già citati all’inizio del nostro articolo c’è anche Usebounce. Quest’azienda ha tre punti di deposito, uno presso la stazione, uno presso un hotel in piazza Napoleone e uno presso un negozio di porta Elisa. Il costo è di 5 € per 24 ore. Lo trovi qui.

Regolamento armi

Sono tantissimi i costumi che hanno bisogno di armi per essere completi. E per un cosplay ben fatto la cosa migliore sarebbe portare con sé riproduzioni realistiche. Tuttavia, ci sono delle regole ben precise da seguire per entrare in fiera, pena il sequestro del vostro accessorio. Solo per fare un esempio, le armi bianche devono essere prive di filo e di punta, e le riproduzioni di armi da fuoco devono avere obbligatoriamente il tappo rosso. Ma ci sono tante cose da sapere. Qui trovate una guida esaustiva.

ViviComics a Lucca!

Anche noi di ViviComics partiamo per  Lucca. Nello specifico, il nostro team accompagna alla fiera chi ha scelto il Viaggio Extended con partenza dalla Puglia. Vi ricordiamo che sul nostro bus c’è ancora posto e che potete prenotare il viaggio con noi direttamente dal sito. Per ogni evenienza potete contattarci a info@vivicomics.com, su Instagram, Facebook oppure venire a trovarci in sede!

Noi non vediamo l’ora di partire, e voi?