Categoria

Guide

Dungeons and Dragons, il più famoso gioco di ruolo
Tempo fa sul nostro blog abbiamo pubblicato alcune guide sulle varie tipologie di gioco, compreso il gioco di ruolo. Articoli brevi, in cui cercavamo di riassumere il succo e spiegare l’essenza di queste attività ludiche ai neofiti. Visto che i post sono piaciuti (e continuano a piacere), abbiamo pensato: perché non approfondire il tema con una...
Read More
guida Lucca Comics 2022
Mancano pochissimi giorni all’inizio di Lucca Comics and games 2022, quindi abbiamo realizzato una guida che possa aiutarvi durante i giorni della manifestazione. Questa volta niente preamboli, ma solo informazioni utili.MappaCominciamo con i luoghi della fiera. Dove saranno gli ospiti, dove si trovano gli stand degli espositori e dov’è il palazzetto per i concerti? Per...
Read More
titoli di vari manga thriller
Un paio di mesi fa, sul nostro blog abbiamo parlato di un genere manga diventato molto popolare tra gli anni ‘80 e ‘90 e che ancora oggi ha un largo pubblico. Sì, ci riferiamo al meitantei, ovvero al manga giallo. Non abbiamo in mano delle statistiche, ma considerando con che frequenza vengono citate alcune opere...
Read More
Una pagina del manga detective conan
Tempo fa, sul nostro blog abbiamo iniziato a scrivere guide sui manga. Nel 2019, in particolare, vi abbiamo dato un’infarinatura parlandovi dei cluster macro, come seinen e shonen. Dato l’entusiasmo con cui avete accolto l’argomento, a partire da quest’anno vorremmo riprendere il discorso approfondendo i sottogeneri. Di cosa parleremo qui sotto? Di una tipologia che...
Read More
genesi del genere mecha
“Alabarda spaziale!”.  Se siete nati nei primi anni ‘80 e da piccoli vi sintonizzate su canali televisivi privati, come JT, probabilmente questa frase non vi è nuova. Anzi, siamo quasi sicuri che abbiate ancora qualche pupazzetto di Goldrake in soffitta (li avete esposti nella vostra stanza cimeli? Vogliamo vederli!). Vi è venuta voglia di rispolverare...
Read More
Lo scorso martedì abbiamo cominciato una serie di articoli dedicati a cosplayer e fotografi. Il mondo del cosplay è una delle sottoculture nerd più amate, e nella prima parte di queste guide/approfondimenti ne abbiamo scandagliato un po’ la storia. Nella seconda parte, invece, le nostre due staffer Valentina (cosplay helper) e Rebecca (foto/video maker) hanno...
Read More
Lo scorso martedì abbiamo cominciato una serie di articoli dedicati a cosplayer e fotografi. Il mondo del cosplay è una delle sottoculture nerd più amate, e nella prima parte di queste guide/approfondimenti ne abbiamo scandagliato un po’ la storia. Dalle origini perse nelle prime convention nerd americane al boom giapponese, nel quale il cosplay ha...
Read More
Per molti cosplayer, il nome Forrest Ackerman non dice assolutamente nulla. Nel 1939 quest’uomo, considerato il primo esperto della cultura nerd, decise di presentarsi al primo WorldCon con un costume del film di fantascienza Things to Come: fu proprio lui il primo cosplayer. Cinquant’anni dopo, di ritorno dal WorldCon annuale, la stampa giapponese coniò il termine cosplay per indicare l’usanza dei fan americani...
Read More
Benvenuti in questa piccola appendice alla nostra guida al gioco da tavolo moderno con tutti i consigli necessari per cominciare a giocare! Nella nostra road al Play – Festival del gioco di Modena abbiamo deciso di esplorare, e spiegare, il panorama ludico attuale. La guida ai boardgames è disponibile a questo link, quella ai giochi di ruolo in questa...
Read More
Ultimo appuntamento con le guide al gioco da tavolo moderno, chiudiamo tutto parlando di librigioco!! Nella nostra road al Play – Festival del gioco di Modena abbiamo deciso di esplorare, e spiegare, il panorama ludico attuale. La guida ai boardgames è disponibile a questo link, quella ai giochi di ruolo in questa pagina, quella ai cardgames è disponibile qui e la scorsa puntata...
Read More
1 2 3